Il Coordinamento Istituzionale
Stand Hx Bomber Fashion Giacca Uomo Lunga Cappotto Manica Colletto Capispalla Comode Giacche Taglie Grau Abiti E Sportswear Casual wwCPEIl Coordinamento Istituzionale rappresenta l'organo deputato alla funzione d'indirizzo programmatico, di coordinamento e di controllo della realizzazione della rete integrata di interventi e servizi sociali e socio-sanitari d'ambito. Il Coordinamento Istituzionale è composto, per ciascuno degli ambiti territoriali, dai sindaci dei Comuni associati, dal presidente della Provincia e, in materia d'integrazione socio-sanitaria, dal Direttore Generale della ASL di riferimento o loro delegati.
L'Ufficio di Piano
L'Ufficio di Piano è la struttura tecnica di supporto per la realizzazione del Piano Sociale di Zona. Ha il compito di elaborare e attuare la programmazione secondo gli indirizzi forniti dal Coordinamento Istituzionale svolgendo inoltre le funzioni di gestione, amministrazione, monitoraggio e valutazione del Piano Sociale di Zona.
All'Ufficio di Piano, proprio per il ruolo strategico di programmazione e controllo, vanno garantite tutte le prerogative istituzionali e tecniche di autonomia gestionale nel rispetto dell'indirizzo programmatico.
Stand Adelina Lunga Giacca Capispalla E Colletto Uomo Giacche Abbigliamento Sportswear Grau Casual Manica Bomber Cappotto rzrqYL'Ufficio, si avvale di professionisti esterni specializzati rispetto alle funzioni da svolgere, oltre che di personale distaccato da parte dei Comuni e dell’ASL.
All Alpha Bomber Uomo Bomber All Alpha Black Black Alpha Uomo Il Coordinatore dell'Ufficio di Piano è il dr Arcangelo Cappuccio.
Il funzionamento dell'Ufficio di Piano per l'Ambito N17 è definito dal "Regolamento per il funzionamento dell’Ufficio di Piano"
Il Segretariato Sociale
Il Segretariato Sociale è un servizio di accoglienza, informazione e orientamento rivolto a tutti i cittadini, ai quali garantisce l'esercizio dei diritti di cittadinanza e l'accesso universale ai servizi ed alle prestazioni sociali e socio-sanitarie disponibili sul territorio.
Il Segretariato Sociale svolge attività di:
- accoglienza, informazione ed orientamento ai servizi;
- ascolto, filtro e decodifica della domanda;
- avvicinamento dei servizi ai cittadini;
- pubblicizzazione, invio ed accompagnamento ai servizi;
- analisi, selezione/filtro della domanda;
- individuazione della domanda latente;
- raccolta dati e costruzione banca dati;
Possono accedere al servizio i cittadini dell'Ambito N17, recandosi presso lo sportello di Segretariato Sociale del proprio Comune di residenza ed esprimere la propria richiesta di informazione o di intervento. Il servizio è gratuito.
Gli sportelli di Segretariato Sociale sono attivi tutti i giorni negli orari di ufficio, presso i rispettivi Comuni di appartenenza.
Il funzionamento del Segretariato Sociale per l'Ambito N17 è definito da un protocollo operativo.
Il Servizio Sociale Professionale
Il Servizio Sociale Professionale costituisce un elemento fondamentale per l'accoglienza e la presa in carico dei cittadini dell'Ambito. L’assistente sociale professionale è il "case manager" a cui spetta la presa in carico dell’utente e la responsabilità del progetto individualizzato sul singolo caso, che realizzare insieme all’utente, alla sua famiglia, all'ASL e altri servizi o enti coinvolti.
Gli Assistenti sociali professionali determinando l'accesso nel sistema integrato dei servizi ed operano a costante contatto con l'Ufficio di Piano per rispondere ai bisogni dei cittadini.
Il Servizio Sociale Professionale è presente in ogni Comune dell'Ambito N17.